Docenti di Sostegno: preoccupazioni sulla nuova bozza del decreto ministeriale sui percorsi INDIRE

Il recente incontro di informativa sindacale del 5 marzo 2025 ha acceso il dibattito sulla bozza di decreto ministeriale relativa ai percorsi di specializzazione sul sostegno.

Il Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati ha espresso preoccupazioni per l’assenza dell’Allegato B, documento chiave per determinare il fabbisogno territoriale di docenti specializzati. Questa mancanza, secondo il Collettivo, mina la trasparenza e rischia di generare un surplus di insegnanti in alcune regioni già sature.

Un ulteriore punto critico riguarda la sanatoria dei titoli esteri, che non prevede limiti di accesso. Questo potrebbe aggravare la congestione delle graduatorie, penalizzando chi ha seguito percorsi ordinari più onerosi.

Secondo i dati presentati dal Collettivo, a febbraio 2025 circa 22.000 docenti specializzati risultano disoccupati, soprattutto nella scuola secondaria di secondo grado. I sindacati, tra cui UIL SCUOLA RUA, hanno chiesto al Ministero interventi urgenti per tutelare i lavoratori precari.

Un nuovo incontro è previsto per l’11 marzo 2025. Il Collettivo ribadisce l’importanza di criteri equi e trasparenti per salvaguardare la qualità dell’insegnamento e i diritti degli insegnanti specializzati.

Rilevazione docenti di sostegno

Leggi anche:

Ad aprile 2025 tornano gli incentivi auto, eccoli suddivisi per regione

Domanda della pensione anticipata 2025, le date, i requisiti e le scadenze INPS

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,     grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di       Google News    ,      per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite      GNEWS     andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                    whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                  pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/docenti-di-sostegno-preoccupazioni-sulla-nuova-bozza-del-decreto-ministeriale-sui-percorsi-indire/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000