Le nuove Indicazioni potrebbero contrastare con il Regolamento dell’autonomia scolastica

Contenuti correlati
La revisione di un impianto articolato e complesso come quello delle Indicazioni nazionali per il curricolo è un lavoro ciclopico, che inoltre ha una serie di implicazioni di non poco conto. Chissà se quando si è deciso di mettervi mano ci fosse una piena consapevolezza di questo. Vediamo alcune di queste implicazioni.
Le Indicazione Nazionali per il Curricolo, emanate nel 2012, prevedono nella parte introduttiva che “Nel rispetto e nella valorizzazione dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, le Indicazioni costituiscono il quadro di riferimento per la progettazione curricolare affidata alle scuole.
Sono un testo aperto, che la comunità professionale è chiamata ad assumere e a contestualizzare, elaborando specifiche scelte relative a contenuti, metodi, organizzazione e valutazione coerenti con i traguardi formativi previsti dal documento nazionale.
L’impianto che si prospetta con le nuove Indicazioni Nazionali, almeno per quel poco che al momento se
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/le-nuove-indicazioni-potrebbero-contrastare-con-il-regolamento-dellautonomia-scolastica/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/