Scuola, FLC CGIL: docente sostegno su richiesta famiglie provvedimento grave, lo contrasteremo in ogni modo

https://www.flcgil.it/~media/originale/11887378609280/stop-10-2.jpg

Roma, 10 marzo – Il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso il decreto 32 del 26 febbraio 2025, che stabilisce che, previa richiesta della famiglia avallata dal dirigente scolastico, possa essere proposta al docente di sostegno agli alunni con disabilità la conferma sul medesimo posto assegnatogli nel precedente anno scolastico, con priorità assoluta rispetto al restante personale a tempo determinato.

“Si tratta di un provvedimento molto grave, lesivo della trasparenza delle procedure di reclutamento e della libertà di insegnamento e funzionale a una idea di scuola intesa come servizio a domanda individuale e svalutata nella sua funzione educativa e didattica”, è quanto si legge in una nota della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza della CGIL.

Per il sindacato di categoria “la norma rende manifesta la totale inadeguatezza e incapacità del ministero di dare continuità all’offerta formativa attraverso la stabilità degli organici di sostegno e la soluzione adottata produrrà il solo risultato di generalizzare il lavoro precario sottoponendolo a una nuova ricattabilità”.

La FLC CGIL: “Denuncia da tempo le tante criticità che inficiano il processo di inclusione degli alunni e delle alunne con disabilità e che consolidano in questo settore un livello inaccettabile di precarietà, pertanto ritiene prioritario un intervento serio e di prospettiva per garantire continuità educativa agli alunni con disabilità e continuità lavorativa ai docenti di sostegno. Tale obiettivo, si legge ancora nella nota, è concretizzabile con la progressiva stabilizzazione dei posti in deroga e attraverso l’implementazione dell’offerta formativa dei percorsi di specializzazione attivati dalle Università, favorendo l’accesso, riducendone i costi, adeguandola

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/scuola-flc-cgil-docente-sostegno-su-richiesta-famiglie-provvedimento-grave-lo-contrasteremo-in-ogni-modo.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000