Come l’IA rivoluzionerà le organizzazioni/2. Gli LLM non sono ‘pappagalli stocastici’

Contenuti correlati

Un trilione di qualsiasi cosa è molto. Non c’è da meravigliarsi che gli scienziati inizialmente siano rimasti confusi dai modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) su cui si basa ChatGPT. Sono macchine software diabolicamente complicate con 10 miliardi, 500 miliardi o addirittura un trilione di parametri.

All’inizio alcuni teorici – fa notare Azeem Azhar nel suo articolo su bloomber.com – hanno sostenuto che gli LLM non potevano fare nulla di nuovo perché le loro risposte sono generate prevedendo porzioni di testo basate su modelli statistici nei dati di addestramento, come un pappagallo che si comporta stocasticamente (un modo elegante per dire probabilisticamente). Ma in breve tempo, e ancor più negli ultimi sei mesi, questa obiezione è sembrata del tutto non plausibile.

Nei primi modelli di LLM non c’era alcun elemento di auto-riflessione. Anche gli esseri umani tendono a comportarsi in

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/come-lia-rivoluzionera-le-organizzazioni-2-gli-llm-non-sono-pappagalli-stocastici/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000