Si riunisce a Bruxelles il Comitato permanente sull’istruzione e la ricerca dell’Internazionale dell’ETUCE

Il 12 e 13 marzo 2025 si è tenuto a Bruxelles l’incontro periodico del Comitato permanente sull’istruzione e la ricerca dell’Internazionale dell’ETUCE (HERSC – High Education and Research Standing Committee). Il Comitato è un organo dell’ETUCE e rappresenta oltre 45 organizzazioni che organizzano e rappresentano personale dell’istruzione superiore e della ricerca. L’HERSC si riunisce due volte l’anno. Alla riunione hanno partecipato 43 delegati in rappresentanza di 35 organizzazioni sindacali provenienti da oltre 27 paesi. La FLC CGIL è presente con la sua delegazione e ha partecipato al rinnovo degli organi del comitato, ossia all’elezione del nuovo Presidente, Jorunn Dahl Norgård (NAR, Norvegia), e dei due vicepresidenti, Alessandro Arienzo (FLC CGIL, Italia) e Annette Dolan (TUI, Irlanda). La conferma della vicepresidenza per un ulteriore quadriennio alla nostra organizzazione è un importante riconoscimento al lavoro internazionale che abbiamo svolto in questi anni e al rilievo acquisito della FLC CGIL nel contesto europeo.
I principali temi oggetto di confronto del comitato sono: l’impatto delle politiche europee e investimenti pubblici per alta formazione e ricerca, l’individuazione di azioni e strumenti più idonei per garantire la libertà della ricerca accademica in Europa. Il primo punto di discussione è stato la ETUCE Strategy on Higher Education and Research 2025-2028, un documento che illustra la strategia e gli obiettivi di alto livello dell’ETUCE. I quattro obiettivi che i sindacati hanno ritenuto prioritari sono:
rafforzare il coordinamento tra i membri e la capacità di azione collettiva; rafforzare le campagne e le
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/si-riunisce-a-bruxelles-il-comitato-permanente-sull-istruzione-e-la-ricerca-dell-internazionale-dell-etuce.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/