Election day: referendum e ballottaggi l’8 e 9 giugno. Chiuse già le scuole

Il Consiglio dei ministri ha dato via libera al dl relativo al cosiddetto “election day”, dell’8 e 9 giugno,quando si svolgeranno i referendum e i ballottaggi, mentre il 25-26 maggio saranno chiamati al voto 461 Comuni su 7.896 (il 5,8%) e di questi 9 sono capoluoghi di Provincia, dei quali 2 anche capoluoghi di Regione: Genova e Aosta, oltre a Trento e Bolzano, capoluoghi delle rispettive Province autonome. Gli altri capoluoghi di Provincia chiamati alle urne sono: Matera, Nuoro, Pordenone, Ravenna, Taranto.
I cinque quesiti referendari, riguardano: uno, sulla cittadinanza, promosso da +Europa e dai radicali, che punta a dimezzare da 10 a 5 anni i tempi di legale soggiorno per l’ottenimento della cittadinanza italiana per cittadini stranieri ed extracomunitari.
Gli altri quattro sono stati promossi dalla Cgil e puntano a modificare le normative in tema di licenziamenti illegittimi, indennità alle piccole imprese e sull’utilizzo dei contratti a termine (questi tre modificano il Jobs Act) e sugli infortuni sul lavoro (esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltante e del subappaltante).
Le scuole, per l’occasione, saranno chiuse prima e ciò non piace ai referendari che
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/election-day-referendum-e-ballottaggi-l8-e-9-giugno-chiuse-gia-le-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: