Valditara: “Arresto in flagranza per chi aggredisce docenti in uno dei prossimi Consigli dei Ministri”

Il ministro Giuseppe Valditara

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dato alcuni aggiornamenti in merito alla misura, già da lui annunciata, relativa all’arresto in flagranza per chi aggredisce docenti. Come riporta Ansa, Valditara ha parlato di questo tema a Pordenone, a margine di un evento elettorale.

“In uno dei prossimi Consigli dei ministri, proporrò di estendere la misura dell’arresto in flagranza di reato alle aggressioni nei confronti del personale scolastico”, queste le sue parole. Valditara ha anche partecipato all’inaugurazione di una scuola primaria: “Ai bambini dico: andare a scuola accolti da questi ambienti così luminosi e stimolanti credo sia bello”.

Valditara ne aveva parlato a Didacta

“Ne ho parlato poco fa col ministro Nordio: l’adulto che metta le mani addosso, picchia un docente, un dirigente scolastico, compie un atto di aggressione intollerabile e credo che l’arresto in flagranza sia un deterrente notevole“. A dirlo è stato qualche giorno fa il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-arresto-in-flagranza-per-chi-aggredisce-docenti-in-uno-dei-prossimi-consigli-dei-ministri Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000