Fiera del libro per ragazzi: si celebrano gli 80 anni di Pippi Calzelunghe e i 50 della Pimpa

La Pimpa, nata dalla fantasia del fumettista italiano Altan

Dal 31 marzo al 3 aprile torna Bologna children’s book fair, un appuntamento che offre occasioni nelle tante ramificazioni del settore, dal gaming allo scambio dei diritti per l’utilizzo di storie e personaggi, con un’apertura a numerose connessioni internazionali. Il tema di quest’anno è la sostenibilità e al centro anche due importanti anniversari: i 50 anni della Pimpa di Altan e gli 80 di Pippi Calzelunghe.

Paese ospite l’Estonia, identificato dagli organizzatori come un paese con una grande attenzione alla letteratura.

A Bologna per la Fiera sono attesi 1.500 espositori da 90 Paesi, tra cui new entry Albania, Islanda, Arabia Saudita, Georgia, Madagascar, Malta, Perù, Sri Lanka e Thailandia.

I quattro giorni bolognesi, grazie ai 4.000 libri ricevuti dagli editori si occuperà di temi come disuguaglianze, il diritto a vivere in pace, il diritto all’istruzione, alla casa.

Toccano quota sessant’anni i Bologna Ragazzi Awards, i

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/fiera-del-libro-per-ragazzi-si-celebrano-gli-80-anni-di-pippi-calzelunghe-e-i-50-della-pimpa Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

In Sri Lanka annullati gli esami per milioni di studenti: manca la carta e il Paese non può importarla

Di redazione

Nello Sri Lanka situazione economica gravissima. Il governo non ha i soldi per importare la carta e ha deciso di annullare gli esami per milioni di studenti. Da lunedì prossimo, dunque, stop alle prove per almeno due terzi degli oltre 4 milioni di studenti.
“I dirigenti scolastici non possono organizzare i test poiché gli stampatori non sono in grado di garantire valuta estera per importare la carta e l’inchiostro necessario”, ha spiegato in una nota il dipartimento dell’Istruzione della provincia occidentale del paese, citato da Il Post.
Lo Sri Lanka è alle prese con la peggiore crisi finanziaria dalla sua indipendenza dal Regno Unito, ottenuta nel 1948. In tutto il paese ci sono gravi carenze di cibo, carburante e farmaci.

Pubblicato in Cronaca

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000