Dispersione scolastica, oltre 140 milioni di studenti mancano all’appello

La scuola, da un recente rapporto pubblicato da Save The Children e ripreso da numerose testate nazionali ed internazionali, sembra costituire un lusso per pochi. La dispersione scolastica infiamma i continenti in via di sviluppo e il dibattito pubblico e politico circa tale tema sembra non venirne a capo: sanzioni ai genitori ed alle famiglie poco virtuose? Norme più stringenti? Intervento delle forze dell’ordine e degli assistenti sociali al seguito se assolutamente necessario? In verità il tutto scaturisce da una crisi sociale parallelamente identica al periodo dell’introduzione della scuola pubblica già dall’ultimo quarto del XIX secolo: famiglie sempre più povere, carenza di personale qualificato ed impossibilità dei giovani di frequentare la scuola in quanto impegnati in attività professionali al sostegno delle famiglie. Valutiamo nel dettaglio numeri e proporzioni a livello continentale.
Le chiusure per l’emergenza COVID-19
La crisi educativa globale causata dalla pandemia di Covid-19 e aggravata dai disastri
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dispersione-scolastica-oltre-140-milioni-di-studenti-mancano-allappello Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: