L’intelligenza artificiale aiuta a studiare ma non sostituirà il libro: come AI Book supporta studenti e docenti, intervista a Sancassani (Metid Politecnico di Milano)

A Didacta Firenze 2025 ‘La Tecnica della Scuola’ ha incontrato Susanna Sancassani, responsabile del Centro Metid, il servizio di Metodi e Tecnologie Innovative per la Didattica del Politecnico di Milano. La professoressa, che opera nell’ambito dei dottorati, si è occupata di nuovi formati d’organizzazione dei contenuti, in particolare degli AI Book, che superano il tradizionale E Book.
“Ci troviamo di fronte – ha spiegato ai nostri microfoni – a un’ulteriore evoluzione del modello libro, dopo la dimensione digitale dell’E Book con la e davanti adesso ci troviamo a che fare con gli AI Book intesi come Artificial intelligence based book, strumenti basati su intelligenza artificiale, addestrati ad un contenuto specifico e organizzati con delle regole che ne determinano il funzionamento rispetto agli obiettivi formativi dell’oggetto stesso. L’obiettivo è aiutare gli studenti a capire come si può imparare meglio utilizzando l’intelligenza artificiale, perché purtroppo è spesso utilizzata per
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lintelligenza-artificiale-aiuta-a-studiare-ma-non-sostituira-il-libro-come-ai-book-supporta-studenti-e-docenti-intervista-a-sancassani-metid-politecnico-di-milano Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: