“CivicFest, palestra di cittadinanza attiva”, a Milano dal 25 al 27 marzo. Studenti, docenti e genitori i destinatari privilegiati

Ci sono le palestre che aiutano il corpo a mantenersi in forma per rintuzzare gli attacchi ineludibili del tempo che passa e ci sono le palestre che aiutano la mente a crescere, ad aprirsi al mondo e a proteggersi dagli attacchi altrettanto ineluttabili dei media, dei social e delle loro false notizie. Palestre che favoriscono l’elaborazione di opinioni personali che vadano a scardinare quelle già preconfezionate da altri.

Si chiama proprio così, “CivicFest, palestra di cittadinanza attiva”, il Festival organizzato dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli che dal 25 al 27 marzo prossimi, a Milano, coinvolgerà studenti, docenti, formatori e famiglie.

Come riferito dal sito direfareinsegnare.education, Il festival, al quale si potrà partecipare gratuitamente su prenotazione, si sviluppa attorno a tre grandi filoni tematici – Libertà, Democrazia e Cura –  raccontati attraverso le voci degli ospiti protagonisti delle giornate.

Il programma è stato concepito con l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/civicfest-palestra-di-cittadinanza-attiva-a-milano-dal-25-al-27-marzo-studenti-docenti-e-genitori-i-destinatari-privilegiati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000