Festa unità d’Italia, Valditara: “Linee guida di Educazione Civica danno importanza alla conoscenza della Costituzione”

Il ministro Giuseppe Valditara
Oggi, 17 marzo, si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera istituita il 23 novembre del 2012 con la legge n. 222, nella data della proclamazione, a Torino, il 17 marzo del 1861, dell’Unità d’Italia.
Ecco le parole del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che ha citato le nuove linee guida di Educazione Civica: “Oggi celebriamo l’Unità d’Italia, la nostra Costituzione, il nostro Inno e la nostra Bandiera, simboli di coesione nazionale. Le nuove Linee guida sull’educazione civica attribuiscono una particolare importanza alla conoscenza della nostra Costituzione. Abbiamo attribuito anche rilievo alla conoscenza del nostro inno nazionale e della storia della bandiera italiana. Conformemente alla volontà dei costituenti diamo valore al concetto di Patria, che unisce tutti coloro che credono nel futuro della nostra Repubblica”.
“Nelle scuole è molto importante spiegare il significato dell’Unità d’Italia”
Paola Frassinetti, sottosegretaria
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/festa-unita-ditalia-valditara-linee-guida-di-educazione-civica-danno-importanza-alla-conoscenza-della-costituzione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: