Lavorare a scuola: quali sfide per il personale Lgbtqi+, oggi convegno a Roma

Oggi, lunedì 17 marzo, si terrà a Roma, nella sede del Centro Studi per la Scuola Pubblica (Cesp), un convegno rivolto al personale scolastico dal titolo, Lavorare a scuola: quali sfide per il personale Lgbtqi+, in collaborazione con la Rete Insegnanti & Educatrici/tori Lgbtqi+.
L’iniziativa nasce dal bisogno di capire che significa essere un o una docente lesbica, gay, bisessuale, trans, queer o intersex (Lgbtiqi+), analizzando le sfide che deve affrontare quotidianamente il personale della scuola che appartiene alle cosiddette sexual e gender minorities.
L’argomento, oltre a essere esternamente delicato, tocca un punto nevralgico della nostra società, in un momento in cui dagli Usa, e da taluni governi europei di destra, partono bordate contro i diversi e gli estranei, in un rigurgito di razzismo che fa impressione, fino alla grottesca cancellazione del nome “Enola Gay” all’aereo che sganciò la prima bomba atomica su Hiroshima.
Anche in Italia, dicono gli organizzatori, si sta insinuando un clima di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lavorare-a-scuola-quali-sfide-per-il-personale-lgbtqi-oggi-convegno-a-roma Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: