Edoardo Prati: “Parole più efficaci delle armi”, è bufera: “Ecco i danni del classico, come se la cultura fermasse le bombe”

Screen tratto da Rai1
Edoardo Prati nella bufera: il giovane letterato famoso sui social e, ormai, anche fuori, è stato criticato pesantemente per alcune parole pronunciate domenica 16 marzo nel corso della puntata di Che Tempo Che Fa, in onda sul Nove.
Le parole incriminate
Il giovane, parlando delle guerre in corso, ha detto: “Oggi la pace è diventata retorica, banale. Ma i problemi diventano banali quando si risolvono, non sono banali le idee che si utilizzano per combatterli. Abbiamo sentito molto parlare di armi, ed è stato detto che le parole possono essere più efficaci delle armi e io credo in questo”.
Da qui un esempio del giovane: “Vorrei portare l’esempio delle Mille e Una Notte. Sharazad racconta le sue storie per non essere uccisa, trova il valore salvifico della parola. La stessa cosa accade nel Decameron, in cui i ragazzi ricostruiscono la società raccontando storie”, da
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/edoardo-prati-parole-piu-efficaci-delle-armi-e-bufera-ecco-i-danni-del-classico-come-se-la-cultura-fermasse-le-bombe Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: