ADi si unisce agli auguri per i 50 anni di Tuttoscuola

50 anni fa, Alfredo Vinciguerra fondava la rivista che ancora oggi è un punto di riferimento per le scuole italiane. Giovanni Vinciguerra, suo figlio, ne è l’attuale direttore responsabile e Tuttoscuola continua ancora oggi a contribuire al miglioramento qualitativo del sistema di istruzione, promuovendo una visione alta di scuola, impegnandosi a qualificare e a valorizzare la professionalità del personale scolastico, sulla stessa lunghezza d’onda dell’ADi.

I festeggiamenti per i 50 anni, a cui siamo stati invitati, sono stati concomitanti a Didacta Firenze 2025. Il 13 marzo 2025, presso l’Istituto “Bernando Buontalenti” di Firenze, sono stati protagonisti soprattutto gli studenti, sia per la mostra “Le scuole che sogniamo” accompagnata dalle “Note di Primavera” dei Solisti del Liceo Musicale “Alberti Dante”, sia per la cena di gala preparata e servita dagli stessi studenti del “Buontalenti” con la guida attenta dei loro professori, sia per gli intermezzi recitati con citazioni dalla Scuola di Barbiana e lo spettacolo finale. Bravi tutte e tutti!

L’indomani, di fronte a un pubblico motivato e partecipe, nonostante l’allerta rossa per la piena dell’Arno, si è tenuto l’evento “50 anni di Tuttoscuola. Dai programmi alle Indicazioni. Dalle Indicazioni ai Programmi?”, con la scelta del titolo lungimirante rispetto all’uscita delle Nuove Indicazioni 2025. Con la conduzione di Giovanni Vinciguerra, Carmela Palumbo, capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, ha illustrato l’iter della commissione che ha elaborato la bozza delle Nuove Indicazioni, mentre Italo Fiorin, presidente EIS, ha invitato a riflettere sui cambiamenti che hanno trasformato il panorama educativo, dai Programmi nazionali alle Indicazioni nazionali per il curricolo, con particolare riferimento all’attuale dibattito sulle Indicazioni Nazionali.

Continua la lettura su: https://adiscuola.it/adi-si-unisce-agli-auguri-per-i-50-anni-di-tuttoscuola/ Autore del post: ADI-Scuola Didattica Fonte: https://adiscuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000