Dipendenza da videogiochi e bullismo: il caso di un sedicenne di Bari

Un’adolescenza segnata dal bullismo e dall’isolamento, fino a sviluppare una grave dipendenza dalla PlayStation. È la storia di un sedicenne di Bari, il cui caso ha attirato l’attenzione del Tribunale per i Minori e dei servizi sociali. La vicenda, riportata dall’edizione barese de La Repubblica, solleva interrogativi importanti sul legame tra disagio giovanile e dipendenze comportamentali.
Tutto ha avuto inizio circa due anni fa, quando il ragazzo ha iniziato a disertare le lezioni scolastiche. Le segnalazioni dei docenti hanno portato alla luce una realtà preoccupante: il giovane viveva in una condizione di isolamento quasi totale, sia in classe che a casa, dove trascorreva ore chiuso nella sua stanza a giocare ai videogiochi. Un rifugio digitale che, però, si è trasformato in una prigione, impedendogli di instaurare relazioni sociali sane e di affrontare la sofferenza causata dagli episodi di bullismo subiti.
Nonostante diversi tentativi di reinserimento sociale, tra cui il supporto
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dipendenza-da-videogiochi-e-bullismo-il-caso-di-un-sedicenne-di-bari Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: