Corsi Indire sostegno, Cspi critico: troppo diversi dal Tfa, modalità online abbassa la qualità. Ci saranno modifiche?

Percorsi Indire Sostegno, è arrivato il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Si tratta dello schema di decreto ministeriale relativo ai Percorsi di specializzazione sul sostegno attivati ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106. Lo annuncia Flc Cgil.
Si tratta dei corsi di specializzazione affidati all’INDIRE o dalle Università, in autonomia o in collaborazione con l’INDIRE, rivolti ai docenti privi della specializzazione che abbiamo maturato almeno tre anni di servizio su posto di sostegno nell’ultimo quinquennio.
I corsi, come delineati nella bozza di decreto, dovrebbero avere un peso formativo pari a 40 CFU, e dovrebbero prevedere l’erogazione delle attività didattiche interamente in modalità telematica. La durata non potrà essere inferiore a 4 mesi; le assenze tollerate nella misura del 10% delle attività formative, mentre gli esami si svolgeranno in presenza.
Cosa ha
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/corsi-indire-sostegno-cspi-critico-troppo-diversi-dal-tfa-modalita-online-abbassa-la-qualita-ci-saranno-modifiche Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: