Corsi Indire sostegno, Cspi critico: troppo diversi dal Tfa, modalità online abbassa la qualità. Ci saranno modifiche?

Percorsi Indire Sostegno, è arrivato il parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Si tratta dello schema di decreto ministeriale relativo ai Percorsi di specializzazione sul sostegno attivati ai sensi dell’articolo 6 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2024, n. 106. Lo annuncia Flc Cgil.

Si tratta dei corsi di specializzazione affidati all’INDIRE o dalle Università, in autonomia o in collaborazione con l’INDIRE, rivolti ai docenti privi della specializzazione che abbiamo maturato almeno tre anni di servizio su posto di sostegno nell’ultimo quinquennio.

I corsi, come delineati nella bozza di decreto, dovrebbero avere un peso formativo pari a 40 CFU, e dovrebbero prevedere l’erogazione delle attività didattiche interamente in modalità telematica. La durata non potrà essere inferiore a 4 mesi; le assenze tollerate nella misura del 10% delle attività formative, mentre gli esami si svolgeranno in presenza.

Cosa ha

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/corsi-indire-sostegno-cspi-critico-troppo-diversi-dal-tfa-modalita-online-abbassa-la-qualita-ci-saranno-modifiche Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000