“Generazione Z”, un documentario-stimolo per favorire il dialogo intergenerazionale tra adolescenti e adulti

Ogni generazione ha sempre affrontato le sue guerre ma poi è andata avanti/e in ogni generazione c’è chi ha lottato nelle piazze con slogan e canti.

È l’incipit della canzone che accompagna i titoli di coda di un documentario – viaggio all’interno del mondo di quei giovani che siamo soliti definire i nativi digitali. Il titolo, sia della canzone che del documentario, è “Generazione Z” e l’autore di entrambi è Alex Fusaro, cantautore e docente di musica al polo di istruzione professionale Istituto ”Giuseppe Medici”, di Legnago.

Della Generazione Z, lo ricordiamo, fanno parte coloro che sono nati in un arco temporale abbastanza vasto, per la verità, dalla fine degli anni ’90 al 2012 circa. All’interno troveremo dunque dei quasi trentenni ma anche i ragazzi che oggi frequentano le scuole secondarie superiori, che i nostri docenti conoscono bene e con i quali si confrontano ogni giorno. Sono ragazzi e ragazze

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/generazione-z-un-documentario-stimolo-per-favorire-il-dialogo-intergenerazionale-tra-adolescenti-e-adulti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000