Mobilità 2025, i posti disponibili docenti e ATA dopo i pensionamenti dal 1° settembre 2025

A seguito delle domande presentate dal personale docente e ATA entro il 21 ottobre, gli uffici scolastici provinciali pubblicheranno gli elenchi dei posti disponibili a seguito dei pensionamenti previsti per il 1° settembre 2025. Come specificato nella circolare ministeriale del 25 settembre 2024, l’esito delle domande sarà noto dopo la verifica da parte dell’INPS, che si concluderà entro il 22 aprile.

È importante considerare anche i risultati delle domande relative a Quota 103 e Opzione donna, che possono essere presentate fino al 28 febbraio. Inoltre, c’è la possibilità di richiedere il trattenimento in servizio, ma gli uffici non hanno ancora ricevuto indicazioni operative al riguardo.

Elenchi provinciali

Saranno disponibili elenchi del personale che terminerà il servizio dal 1° settembre 2025, insieme alle sedi che si prevede possano risultare disponibili. Tali elenchi potranno essere sia provvisori che definitivi.

ABRUZZO: L’Aquila – Teramo

BASILICATA: Matera  – Potenza

CAMPANIA: Napoli – Salerno – Avellino – Benevento

LAZIO: Roma

Marche: Disponibilità

Molise: Isernia – Campobasso

Piemonte: Cuneo – Biella – Torino

SARDEGNA: Sassari  (rettifica assistenti amministrativi)

Sicilia: Messina

Toscana: Lucca  (posti al 4 marzo) – (posti al 17 marzo) –  Grosseto – Livorno – Siena

Mobilità del personale scolastico A.S. 25/26: Nuove date, Modelli e allegati per la presentazione delle domande

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/03/18/mobilita-2025-i-posti-disponibili-docenti-e-ata-dopo-i-pensionamenti-dal-1-settembre-2025/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000