Docenti di sostegno scelti con l’indice di gradimento delle famiglie. Barbacci (Cisl): attacco ai diritti di insegnanti e alunni, si va in tribunale

Anche Ivana Barbacci, segretaria generale della Cisl Scuola, si schiera contro il Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio scorso contenente le nuove misure per garantire la continuità dei docenti precari su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/26, anticipata con il DL scuola del 31 maggio 2024: la sindacalista dice, senza troppi giri di parole, che è sbagliato affidare alle famiglie la decisione di confermare il docente di sostegno del proprio figlio. “È un intervento – spiega ai microfoni della ‘Tecnica della Scuola’ – che noi giudichiamo in modo molto negativo. Purtroppo non siamo stati ascoltati: è una risposta sbagliata, perché si consegna all’indice di gradimento della famiglia la possibilità di avere continuità o meno”.
Barbacci ritiene “che questa è una operazione che va garantita dal sistema scolastico all’interno delle sue procedure”, con “condizioni amministrative che consentano agli insegnanti di aver garantita la presenza almeno per
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-di-sostegno-scelti-con-lindice-di-gradimento-delle-famiglie-per-barbacci-cisl-cosi-vengono-meno-i-diritti-di-insegnanti-e-alunni-si-va-in-tribunale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: