Docenti di sostegno scelti con l’indice di gradimento delle famiglie. Barbacci (Cisl): attacco ai diritti di insegnanti e alunni, si va in tribunale

Anche Ivana Barbacci, segretaria generale della Cisl Scuola, si schiera contro il Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio scorso contenente le nuove misure per garantire la continuità dei docenti precari su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/26, anticipata con il DL scuola del 31 maggio 2024: la sindacalista dice, senza troppi giri di parole, che è sbagliato affidare alle famiglie la decisione di confermare il docente di sostegno del proprio figlio. “È un intervento – spiega ai microfoni della ‘Tecnica della Scuola’ – che noi giudichiamo in modo molto negativo. Purtroppo non siamo stati ascoltati: è una risposta sbagliata, perché si consegna all’indice di gradimento della famiglia la possibilità di avere continuità o meno”.

Barbacci ritiene “che questa è una operazione che va garantita dal sistema scolastico all’interno delle sue procedure”, con “condizioni amministrative che consentano agli insegnanti di aver garantita la presenza almeno per

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-di-sostegno-scelti-con-lindice-di-gradimento-delle-famiglie-per-barbacci-cisl-cosi-vengono-meno-i-diritti-di-insegnanti-e-alunni-si-va-in-tribunale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000