Concorso Dsga, certificazione di alfabetizzazione digitale tra i requisiti: entro quando si deve conseguire?

Lo scorso 16 dicembre è stato pubblicato il bando del concorso ordinario per funzionari e elevate qualificazioni con incarichi di Dsga. I posti sono 1.435. Era possibile inviare la domanda entro il 15 gennaio. Con un avviso del 17 marzo è stata comunicata la data della prova scritta, che si svolgerà il 10 aprile in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30.
Come viene specificato nel bando, tra i requisiti di ammissione, c’è la certificazione di alfabetizzazione digitale. In particolare, viene specificato: “I candidati che non siano in possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale prevista sono ammessi alle prove concorsuali con riserva di conseguirla entro la data di immissione in ruolo”.
Cosa vuol dire? Che gli aspiranti che siano sprovvisti di tale certificazione possono comunque accedere alle prove concorsuali con riserva, purché conseguano il titolo richiesto entro la data di immissione in ruolo. Questo viene specificato anche nelle Faq predisposte
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-dsga-certificazione-di-alfabetizzazione-digitale-tra-i-requisiti-entro-quando-si-deve-conseguire Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: