Stop al grembiule a scuola, lo decidono gli alunni con un referendum. La ds: “Hanno diritto di parola forse più degli adulti”

I piccoli alunni hanno deciso: stop all’obbligo di indossare il grembiule in una scuola di Palermo. Anzi, per la precisione, a vincere, nel referendum organizzato dalla dirigente scolastica, è stata l’opzione “grembiule al bisogno” al posto di “grembiule sempre”.
Come riporta La Repubblica, l’opzione “grembiule al bisogno” è stata vincitrice con 289 voti contro i 107 per il “grembiule sempre”. D’ora in poi quindi i bambini lo indosseranno solo in casi specifici, come uscite, gite, attività a contatto con la natura.
Ben 530 i bambini coinvolti, due giorni di votazioni, tre seggi elettorali, decine di manifesti appesi per i corridoi, due comitati: si conclude così il referendum che ha trasformato l’istituto in un grande seggio elettorale, e ha reso i suoi studenti appassionati elettori.
Da dove nasce l’iniziativa
Tutto ha avuto inizio, quasi per caso, quando un gruppetto di studenti che stava giocando in cortile, accaldati dal grembiule, aveva chiesto
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stop-al-grembiule-a-scuola-lo-decidono-gli-alunni-con-un-referendum-la-ds-hanno-diritto-di-parola-forse-piu-degli-adulti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: