“Logos, storie e parole sulla scuola”, la nuova rubrica della Tecnica della Scuola. Il FAI e gli studenti Apprendisti Ciceroni nei luoghi storici

Per la nuova rubrica “Logos, storie e parole sulla scuola”, La Tecnica della Scuola ha intervistato Marilisa Spironello, capo delegazione del Fai Catania. Ci ha parlato del Fai, degli eventi in programma e del rapporto con le scuole e con gli studenti, da sempre al centro dei progetti del Fondo.

Sabato 22 e domenica 23 marzo torna la 33ª edizione delle Giornate Fai di Primavera, l’evento che ogni anno apre al pubblico luoghi straordinari del patrimonio culturale e paesaggistico italiano. Organizzato dal Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano, l’appuntamento coinvolge migliaia di volontari e offre l’opportunità di visitare, con un contributo libero, oltre 60 siti in 20 città siciliane.

L’evento permette di accedere a luoghi normalmente chiusi al pubblico, spesso poco conosciuti, ma di straordinario valore. Ad accompagnare i visitatori ci saranno i volontari del Fai e gli Apprendisti Ciceroni, giovani studenti appositamente formati per raccontare il valore storico

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/logos-storie-e-parole-sulla-scuola-la-nuova-rubrica-della-tecnica-della-scuola-il-fai-e-gli-studenti-apprendisti-ciceroni-nei-luoghi-storici Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000