Primo giorno di primavera, la gita alla Casa delle Farfalle e all’Apiario dell’Etna per portare l’apprendimento fuori dalle aule

Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e offre un’occasione unica per portare l’apprendimento fuori dall’aula. Due esperienze didattiche in Sicilia, pensate per le scuole, permettono di esplorare da vicino il mondo degli insetti impollinatori e la ricchezza della biodiversità: la Casa delle Farfalle Monteserra e l’Apiario Didattico dell’Etna.

Un’esperienza tra le farfalle: colori, natura e scienza

La Casa delle Farfalle, situata nel Parco Monte Serra a Viagrande, è una serra tropicale in cui farfalle di ogni forma e colore volano libere in un ambiente ricostruito per il loro benessere. Qui, gli studenti potranno osservare da vicino il ciclo vitale delle farfalle, dall’uovo alla metamorfosi finale, e comprendere il loro ruolo nell’ecosistema.

L’esperienza non si limita alla semplice osservazione: grazie a guide esperte, i ragazzi potranno scoprire curiosità su questi affascinanti insetti, sviluppando sensibilità verso il tema della biodiversità e dell’importanza della conservazione degli habitat naturali.

L’Apiario Didattico: il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/primo-giorno-di-primavera-la-gita-alla-casa-delle-farfalle-e-allapiario-delletna-per-portare-lapprendimento-fuori-dalle-aule Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000