Occupazione scolastica, legittima l’identificazione degli studenti coinvolti attraverso immagini pubblicate sui Social: parere del Garante privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali si è più volte occupato di trattamento dei dati in ambito scolastico.
Un recente provvedimento [doc. web n. 10099098] ha riguardato un reclamo sull’utilizzo di immagini Instagram da parte di un Liceo di Roma per sanzionare una studentessa coinvolta nell’occupazione scolastica. L’istituto si è difeso sostenendo che l’identificazione degli studenti era necessaria per adempiere a obblighi legali e che la diffusione delle immagini è stata limitata.
Il Garante privacy ha ritenuto lecito l’operato del liceo, archiviando il procedimento in quanto il trattamento dei dati è risultato giustificato dall’interesse pubblico e dall’adempimento di obblighi legali, senza riscontrare violazioni significative della normativa sulla privacy.
Le principali motivazioni del reclamo
Le principali motivazioni del reclamo presentato all’Autorità Garante dai genitori riguardavano la sanzione disciplinare inflitta alla loro figlia, alunna del Liceo romano, in relazione all’illecita occupazione dell’edificio scolastico.
In particolare, il reclamo lamentava che la
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/occupazione-scolastica-legittima-lidentificazione-degli-studenti-coinvolti-attraverso-immagini-pubblicate-sui-social-parere-del-garante-privacy Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: