Scuole innovative: la proposta di un “college linguistico” all’inglese di Giuseppe Favilla (Fensir)

Valorizzare il personale educativo e ripensare gli spazi: un modello possibile per l’Italia
In un sistema scolastico sempre più sotto pressione, tra cambiamenti normativi, carenze strutturali e nuove esigenze formative, emerge con forza la necessità di ripensare radicalmente il modo in cui si fa scuola in Italia. A lanciare una proposta concreta in questa direzione è Giuseppe Favilla, segretario nazionale della Fensir (Federazione Nuovi Sindacati Istruzione e Ricerca), con l’idea di creare un vero e proprio “college linguistico” ispirato al modello anglosassone, una struttura moderna, innovativa e altamente specializzata nello studio delle lingue.
Secondo Favilla, è tempo di uscire dalla logica della scuola generalista per abbracciare un modello tematico, immersivo e progettuale, capace di dare centralità all’apprendimento linguistico e, soprattutto, di valorizzare il personale educativo, una risorsa spesso dimenticata ma fondamentale nell’accompagnare lo studente non solo dal punto di vista didattico, ma anche umano e relazionale.
“Il personale educativo è
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuole-innovative-la-proposta-di-un-college-linguistico-allinglese-di-giuseppe-favilla-fensir Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: