Asterisco e schwa, Galiano: “Non l’abbandono scolastico, non la sicurezza delle scuole, non le classi pollaio. La schwa. L’asterisco. Questi i veri problemi”

Sta facendo molto discutere una nota pubblicata ieri, 21 marzo, dal Ministero, contenente chiarimenti circa l’uso del simbolo grafico dell’asterisco (*) o dello schwa (ə) nelle comunicazioni ufficiali delle istituzioni scolastiche.

Nella nota il MIM ha richiamato recenti orientamenti dell’Accademia della Crusca, tra i quali uno del 2021 in cui veniva precisato che “L’asterisco non è […] utilizzabile, a nostro parere, in testi di legge, avvisi o comunicazioni pubbliche, dove potrebbe causare sconcerto e incomprensione in molte fasce di utenti, né, tanto meno, in testi che prevedono la lettura ad alta voce, stante in quest’ultimo caso l’impossibilità della resa fonetica”.

Per quanto riguarda lo schwa, nello stesso parere si affermava che sul piano grafico il segno per rappresentarlo (la e rovesciata) non è usato come grafema neppure in lingue che, diversamente dall’italiano, hanno lo schwa all’interno del loro sistema fonologico.

Sulla base di questi orientamenti dell’Accademia della Crusca, nella nota

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/asterisco-e-schwa-galiano-non-labbandono-scolastico-non-la-sicurezza-delle-scuole-non-le-classi-pollaio-la-schwa-lasterisco-questi-i-veri-problemi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000