La storia solo occidentale? In oriente iniziò prima

Scrivono i saggi sulle indicazioni nazionali: “Solo l’Occidente conosce la Storia”.

Non lo sapevamo, sinceramente, e il fatto che ce lo dica un documento ufficiale del ministero dell’Istruzione e del merito ci fa sentire inadeguati.

In ogni caso, nonostante l’inadeguatezza, qualche dubbio ci viene, rileggendo quel concetto e in modo particolare ripensando al Milione di Marco Polo, ma pure alle guerre di conquista di Alessandro Magno con la sua ossessiva ricerca di quell’Oriente sempre più a oriente e di cui tante leggende aveva sentito, prima ancora che Omero scrivesse di Achille.

Ma ciò detto, appare in ogni caso singolare che si possa dire essere solo l’Occidente foriero di storia, che è come dichiarare essere il resto dell’umanità, e non solo quella orientale, dall’India alla Cina al Giappone, priva di una sua avventura storica, una sua identitaria radice culturale e ideale dove attingere la propria idea di Nazione.

Per taluni

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-storia-solo-occidentale-in-oriente-inizio-prima Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000