Asterisco e schwa nelle comunicazioni ufficiali a scuola? Ci sono “asterischi” più importanti

Il ministro proibisce l’uso del simbolo grafico dell’asterisco (*) o dello schwa (ə) nelle comunicazioni ufficiali delle scuole, fornendo indicazioni in merito all’utilizzo di questi due figure, considerato pure che schwa rappresenta un suono indistinto, non presente nella lingua italiana.
Anche la Crusca l’aveva ritenuto una forzatura inutile, in quanto non contemplata neanche dalla nostra fonetica. Una sorta dunque di macchinosa immissione di elementi estranei nella lingua italiana, ma che il ministro ha ritenuto necessario proibire “ope legis”, anche perché ormai tutto ciò che è indistinto e lasciato alla libera scelta di ciascuno e alla sua intelligenza, deve essere invece sigillato con una legge specifica. Compreso il codice “Etico”.
Non sono ammesse deroghe, in altri termini, neanche in quelle scuole dove magari tali simboli possono fare comodo per evitare attriti tra alunni e tra famiglie o tra pure insegnanti che in questo guisa, usandoli cioè, alleggerirebbero tensioni.
In alcune scuole, leggiamo fra le pieghe di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/asterisco-e-schwa-nelle-comunicazioni-ufficiali-a-scuola-ci-sono-asterischi-piu-importanti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: