Insieme contro il bullismo e il cyberbullismo: la Polizia di Stato incontra gli studenti dell’I.C. Gramsci

Educare alla legalità: la Polizia di Stato e gli studenti della Scuola Secondaria di I grado uniti nella lotta contro il bullismo e i pericoli della rete, progetto d’Istituto
Un’importante iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Comprensivo Gramsci di Latina, che hanno avuto l’opportunità di incontrare i rappresentanti della Polizia di Stato per affrontare tematiche cruciali come il bullismo e il cyberbullismo.
L’incontro, organizzato dalla referente d’Istituto per il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, la Prof.ssa Marilena Ferraro, ha visto la partecipazione del Sov.te C. Cecchini Fabio e dell’Ispettore Del Prete Raffaele della Questura di Latina. Gli agenti hanno incontrato gli alunni delle classi terze del plesso Gramsci e anche i ragazzi della scuola primaria, offrendo loro preziosi strumenti per riconoscere e contrastare queste problematiche.
I rischi della rete e i pericoli del bullismo
Durante l’incontro, gli studenti hanno avuto modo di riflettere sui rischi connessi all’utilizzo delle nuove tecnologie e sui pericoli del bullismo, grazie alla proiezione di video informativi e alle chiare spiegazioni fornite dai rappresentanti della Polizia di Stato.
L’attenzione e la partecipazione attiva degli studenti hanno dimostrato l’importanza di affrontare queste tematiche in modo diretto e coinvolgente, fornendo loro gli strumenti necessari per proteggersi e per aiutare chi si trova in difficoltà.
Un impegno costante nella prevenzione
L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, portato avanti con impegno e dedizione dalla Prof.ssa Marilena Ferraro e da tutto l’Istituto Comprensivo Gramsci. La collaborazione con la Polizia di Stato rappresenta un valore aggiunto fondamentale per sensibilizzare i giovani e per promuovere una cultura del rispetto e della legalità.
L’I.C. Gramsci si conferma, ancora una volta, un punto di riferimento per la comunità, un luogo in cui la formazione e la prevenzione si incontrano per costruire un futuro migliore per i nostri ragazzi.
Le immagini dei minori pubblicate su questo blog sono utilizzate in conformità con il consenso fornito all’inizio dell’anno scolastico dai genitori o dai tutori legali degli studenti, disponibile al link https://icgramsciaprilia.edu.it/privacy/435-liberatoria-per-utilizzo-immagini come previsto dalle normative GDPR e dalla legge italiana sulla privacy.
Continua la lettura su: https://www.blogicgramsciaprilia.it/eventi/insieme-contro-il-bullismo-e-il-cyberbullismo-la-polizia-di-stato-incontra-gli-studenti-delli-c-gramsci/ Autore del post: IC Gramsci - Aprilia Fonte: http://www.blogicgramsciaprilia.it/