Appello del CESP al mondo della Scuola contro le Nuove Indicazioni 2025 di Valditara

Nel giugno 2024 si sono svolte le audizioni della Commissione incaricata di redigere le Nuove Indicazioni. Durante questi incontri, è stata espressa con forza la richiesta di non modificare le Indicazioni Nazionali del 2012, ma eventualmente di aggiornarle. Sono stati inviati numerosi documenti, come richiesto, e molti erano a sostegno di questa posizione. Dopo otto mesi di totale silenzio sull’elaborazione del documento, è stata pubblicata la bozza delle Nuove Indicazioni. A soli dieci giorni dalla pubblicazione, il 21 marzo scorso, la Commissione ha nuovamente invitato le associazioni per un’ulteriore fase di ascolto: 153 pagine da analizzare in soli 10 minuti di intervento, a pochi giorni dalla pubblicazione.
È evidente che queste audizioni siano più un atto formale che una reale volontà di ascolto e confronto. Lo dimostra la netta rottura con l’impianto educativo, pedagogico, culturale e metodologico delle Indicazioni
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/appello-del-cesp-al-mondo-della-scuola-contro-le-nuove-indicazioni-2025-di-valditara Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: