La ruota delle addizioni

Superata la metà dell’anno scolastico, le nostre alunne e i nostri alunni stanno crescendo non solo in altezza, ma anche in abilità e competenze. Per consolidare gli apprendimenti acquisiti in questi mesi cerchiamo, come sempre, di proporre giocose attività laboratoriali.

In questo articolo vedremo come organizzare un’attività inclusiva di matematica sulle addizioni, utilizzando la ruota delle addizioni (in realtà ben più di una!).

Grazie alla nostra collega di Matematica Annamaria Loreto, siamo riuscite a realizzare una bella attività sulle addizioni fino al numero 20. Abbiamo sfruttato le poche ore di compresenza che ancora abbiamo per dividere i bambini in gruppi e divertirci assieme a loro con la ruota delle addizioni.

Gli strumenti – ruote e mollette – sono veramente semplice da realizzare. Di seguito vediamo come.

Un cartoncino ritagliato a cerchio e diviso in 

Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2025/03/25/la-ruota-delle-addizioni/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/

Articoli Correlati

Tabelline training!

Se hai adorato l’articolo 10 PASSI PER IMPARARE LE TABELLINE e i tuoi alunni le hanno già studiate e ora le sanno, ora siete pronti per l’allenamento! Come sempre tramite ciò che più potenzia la logica: ruote, bersagli, tabelle a doppia entrata, ritmi, fact families e…POP-IT!!! Non dimenticare di sostenere la memoria di lavoro dei più fragili con TAVOLA PITAGORICA o TABELLINA CINESE e…buon divertimento!

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000