Ius Scholae, Rampelli (FdI): “Questo discorso non è un tabù, ha senso ragionarci ma senza ideologie”

Oggi, giovedì 27 marzo, alle ore 17.15, presso la Sala della Regina di Montecitorio si svolge il convegno della rassegna “Pomeriggi popolari”, dal tiitolo “Ius scholae: tempi nuovi per l’Italia?”. A porgere i saluti istituzionali il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli.

Intervengono la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, il consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio Arcivescovo Vincenzo Paglia, l’ex ministro dell’Istruzione Giuseppe Fioroni, l’avvocato Hilarry Sedu, il giornalista ed ex senatore Tommaso Cerno, la psicologa Maria Rita Parsi. Modera Diego Antonio Nesci.

Ecco le parole del vicepresidente della Camera Fabio Rampelli: “La materia è scivolosa, chiunque si sia trovato alla guida della Nazione non è riuscito a modificare la normativa vigente sulla cittadinanza. C’è una discussione aperta, ma è probabile che l’attuale legge dia una risposta importante. Noi siamo la Nazione che concede la cittadinanza italiana al maggior numero di stranieri presenti sul suolo italiano

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ius-scholae-rampelli-fdi-questo-discorso-non-e-un-tabu-ha-senso-ragionarci-ma-senza-ideologie Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000