Collaboratore scolastico palpeggia alunna, assolto perché “solo” per 5 secondi: ora è stato condannato, è in pensione

Nell’estate del 2023 ha fatto molto scalpore la decisione della sezione penale del tribunale di Roma di assolvere un collaboratore scolastico dall’accusa di molestie nei confronti di una ragazza perché il palpeggiamento sarebbe durato “solo pochi secondi”.  I giudici giudicarono quelle mani appoggiate una “manovra maldestra, accidentale, forse un gesto scherzoso”.

Il trend

La vicenda ha avuto luogo nell’aprile 2022, con la studentessa di un istituto superiore di Roma all’epoca minorenne. Quando la sentenza è stata diffusa nel 2023 i social si sono mobilitati: addirittura è nato un trend, appunto #10secondi, diventato virale, che consisteva nel riprendersi mentre si fa qualcosa per 10 secondi.

Ora, dopo il ricorso, l’uomo, oggi 68enne, è stato condannato dalla Corte d’Appello a due anni di reclusione. Il Mim è stato condannato al risarcimento dei danni.

Il collegamento con la vicenda La Russa

A commentare la faccenda era stata la scrittrice e opinionista Michela Murgia nelle sue storie Instagram, qualche settimana

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/collaboratore-scolastico-palpeggia-alunna-assolto-perche-solo-per-5-secondi-ora-e-stato-condannato-e-in-pensione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000