Scuola ambiente sicuro, nasce con Edi Onlus il principio del “Child Safeguarding”

La scuola rappresenta un luogo fondamentale per la crescita e lo sviluppo di bambini, bambine e adolescenti. Ovviamente deve essere un ambiente sicuro, rispettoso dei loro diritti e capace di proteggerli da situazioni potenzialmente dannose, offrendo ascolto e supporto anche nei casi in cui i rischi provengano da contesti extra-scolastici.
Per questo motivo, è essenziale adottare strumenti efficaci che aiutino le scuole a garantire il benessere di studenti e studentesse. Si tratta in sostanza di lavorare secondo il principio del Child Safeguarding.
Ed è in questa ottica che opera EDI Onlus, cooperativa sociale impegnata dal 2012 nella tutela dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che nei prossimi giorni proporrà un webinar gratuito nel corso del quale verranno presentati strumenti pratici per aiutare le scuole nella gestione di situazioni complesse, attraverso l’analisi di casi studio e buone pratiche.
L’appuntamento è fissato per il 9

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-ambiente-sicuro-nasce-con-edi-onlus-il-principio-del-child-safeguarding Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000