I COBAS sottolineano gli enormi limiti dell’INVALSI anche nella valutazione

Uno dei principali problemi dei test INVALSI risiede nell’affermazione che essi misurano le competenze delle/gli studentesse/i. Malgrado l’INVALSI dichiari che le sue prove valutano l’apprendimento di alcune competenze fondamentali, indispensabili sia per l’apprendimento scolastico che per la vita quotidiana, per la cittadinanza o nel contesto lavorativo, è importante notare che queste prove standardizzate si concentrano principalmente su conoscenze e abilità specifiche. Sebbene il rapporto tra conoscenze, abilità e competenze sia ancora oggi oggetto di dibattito pedagogico, è fondamentale chiarire cosa si intenda per competenza. Seguendo la definizione dell’EQF (2006), recepita dalla legislazione scolastica italiana, la competenza è “la comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e risorse personali, sociali e metodologiche in contesti di lavoro, studio e crescita professionale o personale; le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia”. In altre parole, possedere una competenza significa saper applicare in modo efficace le proprie conoscenze e abilità in situazioni nuove
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-cobas-sottolineano-gli-enormi-limiti-dellinvalsi-anche-nella-valutazione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: