I pagamenti della pubblica amministrazione nella valutazione dirigenziale – GUIDA SCARICABILE

Sempre di più il Dirigente si trova ad operare con l’obiettivo di contemperare gli obblighi contabili e normativi previsti per tutti quei “debiti commerciali” che l’amministrazione contrae attraverso le acquisizioni di beni e servizi necessari alla realizzazione delle finalità istituzionali della scuola che dirige.
Oltre alla tempestività dei pagamenti dei debiti commerciali, oggetto di valutazione, è opportuno ricordare che l’amministrazione scolastica anche nell’assunzione dei docenti per le supplenze a TD del personale assente, si assume obblighi e compiti a cui il dirigente dovrà prestare l’attenzione necessaria in quanto, tenendo conto degli obiettivi ultimamente assegnati dal MIM nell’ambito della valutazione dei dirigenti scolastici, anche i tempi delle approvazioni delle “rate” di stipendio oggi rientrano tra gli obblighi soggetti a valutazione.
La presente guida si intende soffermare su due degli indicatori, previsti per l’obiettivo, “Funzionamento generale dell’istituzione scolastica, secondo criteri di efficacia,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-pagamenti-della-pubblica-amministrazione-nella-valutazione-dirigenziale-guida-scaricabile Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: