L’ascolto senza giudizio è l’unico antidoto alla violenza di molti adolescenti, Franco Del Corno: “Ripartiamo dai genitori”

Picchiano sconosciuti in strada senza motivo, accoltellano genitori e docenti, lanciano oggetti dall’alto con l’intenzione di ferire o uccidere qualcuno, bullizzano i compagni più fragili, rubano, rapinano, ammazzano. Insomma, ogni giorno la cronaca non manca di ricordarci che il fenomeno della violenza giovanile sta raggiungendo livelli di guardia.

Ecco allora che quando il professore Daniele Novara, noto pedagogista, afferma di non apprezzare “Adolescence”, la serie che spopola su Netflix, perché a suo avviso non si può comprendere così l’adolescenza, un’età “difficile ma non può essere capita partendo da situazioni limite”, noi non siamo d’accordo con lui. È vero, la stragrande maggioranza dei ragazzi e delle ragazze è sana e ricca di valori positivi, ma non si può affermare, alla luce dei dati statistici nazionali e internazionali, che quello su cui si indaga nella serie – un giovanissimo ragazzo accusato di avere ucciso una sua coetanea – sia un caso limite.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lascolto-senza-giudizio-e-lunico-antidoto-alla-violenza-di-molti-adolescenti-franco-del-corno-ripartiamo-dai-genitori Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000