Nuove Indicazioni Nazionali/2. Una sfida culturale e politica

Contenuti correlati

Come abbiamo già osservato nel nostro sito in occasione della pubblicazione del progetto di  nuove “Indicazioni Nazionali per il curricolo del primo ciclo” redatto dalla commissione Perla, siamo in presenza di un testo assai più ampio e dettagliato di quanto avevano lasciato supporre le poche informazioni filtrate durante il periodo della loro preparazione e che, comunque lo si voglia alla fine giudicare (le polemiche sono già iniziate, e si annunciano confronti aspri, se non uno scontro frontale), possiede una sua robusta fondazione culturale e un solido impianto strutturale.  

Ma il confronto può avere anche i toni civili e costruttivi dell’incontro organizzato da Tuttoscuola e FGA di cui al sintetico resoconto nella notizia precedente. Vedremo se avrà le stesse caratteristiche l’“Incontro con il mondo della scuola e delle associazioni professionali per il dibattito pubblico sulle Indicazioni” in programma a Roma il

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/nuove-indicazioni-nazionali-2-una-sfida-culturale-e-politica/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000