Organico dell’autonomia, in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare il numero delle classi per il 2025/26

È necessario sapere che in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare, a tutte le scuole di ogni ordine e grado delle singole province, il numero delle classi per l’anno scolastico 2025/2026 e si sta anche lavorando sul numero dei posti di potenziamento da assegnare alle singole scuole. Questi numeri andranno a costituire l’organico dell’autonomia per l’anno scolastico 2025/2026. Si tratta di numeri particolarmente importanti e strategici per il mantenimento del personale docente titolare nelle scuole.

Organico dell’autonomia 2025/2026

L’organico del personale scolastico, in particolare quello riferito ai docenti, si distingue in organico di diritto e in organico di fatto. L’organico di diritto è un organico previsionale, determinato tenendo conto delle classi autorizzate sulla base del numero degli alunni iscritti. È necessario precisare che per gli insegnanti, più che di organico di diritto, si parla più precisamente di organico dell’autonomia.

L’organico dell’autonomia è stato istituito dall’anno

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/organico-dellautonomia-in-questi-giorni-gli-uffici-scolastici-provinciali-stanno-lavorando-per-autorizzare-il-numero-delle-classi-per-il-2025-26 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000