Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali

https://www.flcgil.it/~media/originale/69000745449916/rsu-2025-iniziative-territori-2-2.jpg

La FLC CGIL incontra le lavoratrici e i lavoratori della scuola, dell’università, della ricerca e dell’Afam e i candidati per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU), per affermare un’idea pubblica nazionale della Conoscenza, per chiedere rapporti di lavoro stabili, risorse sufficienti per incrementi salariali adeguati per il rinnovo del CCNL “Istruzione e Ricerca” 2024-2027.

L’istruzione, la formazione, la cultura e la ricerca sono i pilastri della società democratica e civile, ma oggi non sono una priorità del Governo.
Sentiamo la responsabilità di reagire con le nostre iniziative per evitare che il Paese si possa avviare verso un declino irreversibile. Nel rinnovo contrattuale nazionale la condizione salariale, la stabilità del lavoro, i carichi di lavoro e la valorizzazione della professionalità di tutti gli operatori della Conoscenza sono le nostre priorità e costituiranno il terreno della nostra iniziativa nelle scuole e nel Paese. 

La FLC CGIL non arretrerà di un passo finché la qualità, l’equità e la giustizia sociale non saranno garantite. 

Per la FLC CGIL la Conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto per tutte e tutti, in ogni parte del Paese.

CALENDARIO APPUNTAMENTI
(in continuo aggiornamento)

______________________
 

BASILICATA Approfondisci CALABRIA 25 MARZO REGGIO CALABRIA Approfondisci 26 MARZO COSENZA Approfondisci ? AREA VASTA (CATANZARO-CROTONE-VIBO VALENTIA) Approfondisci FRIULI-VENEZIA GIULIA Approfondisci

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/elezioni-rsu-2025-iniziative-territoriali.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000