Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall’art.15 del CCNL scuola 2006/2009 in cui, al comma 7, è sottolineato che il dipendente ha diritto, inoltre, ove ne ricorrano le condizioni, ad altri permessi retribuiti previsti da specifiche disposizioni di legge. Per il personale Ata valgono le medesime regole previste più specificamente nell’art.68, comma 4, del CCNL scuola 2019-2021.
Permessi e congedi previsti per legge
Proprio come previsto dal suddetto art.68 del CCNL scuola 2019-2021, il dipendente ha, altresì, diritto, ove ne ricorrano le condizioni, ad altri permessi retribuiti previsti da specifiche disposizioni di legge, con particolare riferimento ai permessi per i donatori di sangue e di midollo osseo, rispettivamente previsti dall’art. 1 della legge 13 luglio 1967 n. 584 come sostituito dall’art. 13 della legge 4 maggio 1990 n. 107 e dall’art. 5, comma 1, della legge 6 marzo 2001 n. 52, nonché
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/permessi-docenti-e-personale-ata-possibile-fruire-anche-di-quelli-retribuiti-e-che-sono-previsti-da-specifiche-disposizioni-di-legge Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: