Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato

Si è conclusa da poco oggi, mercoledì 2 aprile, dinanzi alla sezione lavoro della Corte di Cassazione, l’udienza relativa al ricorso proposto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito contro la sentenza ormai arcinota della Corte d’Appello di Firenze riguardante il riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della carriera del personale scolastico. Con una certa sorpresa il Ministero non era presente con l’Avvocatura dello Stato in udienza, per cui ha discusso la causa soltanto l’Avvocato Gianfranco Nunziata che rappresentava il lavoratore interessato e ha illustrato la questione giuridica.

Prima ancora la relatrice, la dottoressa Annalisa Di Paolantonio, ha ricostruito la vicenda partendo dalla sentenza del Tribunale di Lucca da cui era iniziata questa vicenda giudiziaria, per poi andare ad analizzare punto per punto i vari passaggi della sentenza della Corte di Appello di Firenze che, come sappiamo, aveva dato ampiamente ragione ai lavoratori, evidenziando la possibilità di riconoscere l’anno 2013 ai

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/riconoscimento-anno-2013-ecco-cosa-e-emerso-oggi-dalla-cassazione-il-mim-a-sorpresa-non-si-e-presentato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000