Lingua siciliana a scuola, la Regione stanzia 405mila euro: ma solo due istituti su dieci hanno agibilità totale

La Regione Siciliana ha stanziato ben 405mila euro per finanziare corsi di lingua siciliana nelle scuole dell’isola. L’iniziativa ‘Non Solo Mizzica. La lingua di un popolo” ha l’obiettivo di organizzare “progetti didattici che promuovano lo studio del siciliano attraverso la storia, la letteratura e la cultura dell’isola“.

Come riporta Il Fatto Quotidiano, su un articolo a firma di Saul Caia, però, ci sono molti problemi nelle scuole siciliane su cui si potrebbero destinare i fondi.

Il progetto

“L’interesse per il siciliano sta crescendo, e questo non può che riempirci di orgoglio. La nostra lingua, testimone di una storia millenaria e custode di un patrimonio culturale unico, merita di essere conosciuta e valorizzata, soprattutto tra i più giovani” – afferma Mimmo Turano, Assessore dell’istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana.

“L’iniziativa si inserisce nel solco della legge regionale del 2011, nata proprio per tutelare e diffondere il nostro patrimonio

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lingua-siciliana-a-scuola-la-regione-stanzia-405mila-euro-ma-solo-due-istituti-su-dieci-hanno-agibilita-totale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000