Mobilità Docenti 2025/2026: le precedenze si applicano nonostante il punteggio

Nel panorama della mobilità docente per gli anni scolastici 2025/2026, le precedenze rappresentano un elemento chiave per determinare l’ordine dei trasferimenti. Secondo quanto stabilito dall’articolo 13 del CCNI 2025/2028, i docenti che godono di una precedenza ottengono il trasferimento prima dei colleghi, indipendentemente dal punteggio accumulato.

Le precedenze sono suddivise in otto categorie, tra cui: disabilità e gravi motivi di salute, rientro nella scuola di precedente titolarità, assistenza a familiari disabili e altre situazioni specifiche. Ad esempio, il personale non vedente o emodializzato beneficia di una precedenza assoluta, valida anche per la mobilità professionale.

Un aspetto fondamentale è che, in caso di parità di precedenza, prevale il docente con punteggio maggiore. Tuttavia, se due docenti condividono sia precedenza che punteggio, l’anzianità anagrafica diventa il criterio decisivo.

Queste regole garantiscono un processo di mobilità più equo e trasparente, rispondendo alle esigenze di chi si trova in situazioni personali o familiari delicate. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’Allegato 1 del CCNI 2025/2028, che illustra l’ordine delle operazioni nei trasferimenti e nei passaggi del personale docente.

Leggi anche:

Valditara: rafforzare il legame tra scuola e impresa per un futuro tecnologico

Scuola, dal 2026 nuovi programmi e libri di testo: Valditara annuncia la rivoluzione didattica

Segui i canali social di InformazioneScuola

InformazioneScuola,            grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di              Google News           ,             per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite             GNEWS            andando su questa pagina e cliccando il tasto segui. 
Iscriviti al gruppo                                           whatsapp 
Iscriviti alla nostra                                         pagina Facebook

Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/mobilita-docenti-2025-2026-le-precedenze-si-applicano-nonostante-il-punteggio/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000