Financial Times: con l’IA non servono più apprendisti

Il “legame lavorativo tra esperti e studenti, (che) è stato il fondamento del trasferimento di competenze e ingegno dell’umanità per millenni”, potrebbe non sopravvivere all’avvento dell’era dell’intelligenza artificiale.

Lo sostiene Sarah O’Connor, editorialista del FT in materia di mercato del lavoro, in un ampio servizio pubblicato il 25 marzo 2025, secondo la quale quanto affermato ancora l’anno scorso da autorevoli studiosi come l’accademico Matt Beane nel volume The Skill Code, possa presto essere messo in discussione.

Ora i compiti per cui l’IA generativa sembra più adatta sono anche quelli che molti tirocinanti impiegati tendono a svolgere. I ricercatori della Brookings Institution analizzando i dati di OpenAI, hanno scoperto per esempio che la percentuale di attività ad alto rischio di automazione è cinque volte più alta per un analista di ricerche di mercato rispetto a un responsabile marketing. Egualmente, è tre volte più alta per un

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/financial-times-con-lia-non-servono-piu-apprendisti/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000