Indicazioni Nazionali primo ciclo: nel dibattito intervengono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria, un convegno il 10 aprile

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il titolo di una iniziativa del Coordinamento nazionale dei corsi di laurea di scienze della formazione primaria in programma per il prossimo 10 aprile.
All’evento partecipano e collaborano università, associazioni professionali e disciplinari che intendono promuovere il più ampio dibattito possibile sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo alle quali il ministro Valditara pensa di affidare la riforma culturale della scuola di base.
Il convegno si aprirà il 10 aprile alle 16.30 con un collegamento fra diverse sedi universitarie e con la presentazione di un documento prodotto dal Coordinamento Nazionale CdL Scienze della Formazione Primaria.
Sono previsti interventi di rappresentanti di diverse società scientifiche e associazioni professionali su temi legati alla didattica, alla pedagogia, alla storia, alla matematica, alla musica e all’infanzia.
Obiettivo degli organizzatori è quello di promuovere un dialogo democratico e scientifico tra università, società scientifiche e
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/indicazioni-nazionali-primo-ciclo-contro-la-commissione-perla-si-muovono-anche-i-corsi-di-laurea-di-scienze-della-formazione-primaria Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: