Diagnostica gratuita a Bari: Screening cardiologico e diabetologico

Sabato 5 aprile, il Parco 2 Giugno di Bari ospiterà un’importante iniziativa di salute: screening cardiologici e diabetologici gratuiti per tutti i cittadini. Gli orari di apertura sono dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:30. Durante l’evento, i partecipanti riceveranno anche un “bancomheart”, una cartella clinica virtuale per archiviare in sicurezza i dati sulla salute.

Un evento di prevenzione

Questa iniziativa fa parte della settima edizione di “Running Heart”, un evento dedicato alla sensibilizzazione per uno stile di vita sano e alla promozione dell’attività sportiva. Il fulcro dell’evento sarà il villaggio della prevenzione in Largo Due Giugno, lato Viale Einaudi.

Lo scorso anno, i medici e infermieri volontari hanno effettuato centinaia di misurazioni della glicemia, scoprendo molti casi di diabete non diagnosticato e disturbi cardiologici, permettendo così alle persone di intraprendere percorsi terapeutici.

Importanza della diagnosi precoce

Secondo il Prof. Francesco Giorgino, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Endocrinologia dell’Università di Bari, la diagnosi precoce è fondamentale, poiché il diabete è una malattia asintomatica e progressiva. La prevalenza del diabete a Bari è aumentata dal 3% nel 1980 a oltre il 7% attuale, un trend preoccupante che continua a crescere.

Il Prof. Giorgino sottolinea anche il legame tra diabete e malattie cardiovascolari: le persone diabetiche hanno un rischio maggiore di sviluppare scompenso cardiaco, con un’incidenza 2-3 volte superiore negli uomini e 4-5 volte nelle donne.

Il ruolo della prevenzione

Il Dott. Massimo Grimaldi, Direttore della Cardiologia dell’Ospedale Miulli, evidenzia l’importanza della prevenzione per aumentare la qualità della vita degli italiani. L’elettrocardiogramma, un esame non invasivo che richiede solo 10 minuti, è fondamentale per diagnosticare precocemente le malattie cardiologiche.

Collaborazioni e opportunità

L’evento “Running Heart” collabora con Vivicittà, un evento podistico internazionale che si svolge in contemporanea in diverse città. Gli iscritti a Vivicittà 2025 potranno effettuare screening gratuiti nelle farmacie di Bari fino al 12 aprile, grazie alla partnership con Federfarma Bari.

Il Presidente regionale di Federfarma, Vito Novielli, afferma che salute, benessere e prevenzione devono andare di pari passo con l’attività sportiva consapevole.

Un incontro di professionisti

Questo screening massivo è reso possibile grazie all’impegno dei medici volontari dell’ANMCO Puglia e della U.O.C. di Endocrinologia del Policlinico di Bari, supportati da infermieri e diversi sponsor, tra cui AUTOTRENDDOMPE’NOVO NORDISKBRUNO FARMACEUTICIBOSTON SCIENTIFICGERRY DI PASQUALECM TECMEDICOM.

Per informazioni: https://www.facebook.com/runningheartBari
Tel: 080-9905360

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/04/03/diagnostica-gratuita-a-bari-screening-cardiologico-e-diabetologico/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000