I precari hanno diritto al pagamento delle ferie estive: chi può chiedere risarcimento? La nota del Mim – PDF

Con una recentissima circolare inviata a tutti gli Uffici Scolastici Regionali avente ad oggetto “monetizzazione delle ferie non godute del personale docente con contratto a tempo determinato”, la Direzione Generale del personale è intervenuta sulla delicata questione del pagamento delle ferie estive ai docenti precari.
Un contenzioso in crescita esponenziale
La nota inizia con l’affermazione del Ministero che riferisce di “numerose segnalazioni pervenute” in merito al “sempre maggiore contenzioso” avviato dal personale con riferimento alla monetizzazione delle ferie non godute:
Dopo aver ripercorso il quadro normativo, il Ministero dà conto della giurisprudenza della Corte Europea e della Corte di Cassazione sulla questione.
La giurisprudenza della Corte Europea
Il Ministero ricorda che “la Corte di Giustizia, grande sezione, con tre sentenze del 6 novembre 2018 (rispettivamente, in cause riunite C- 569/16 e C-570/16; in causa C-619/16; in causa C-684/16), ha ritenuto non conforme al diritto dell’Unione una normativa nazionale che, per
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/i-precari-hanno-diritto-al-pagamento-delle-ferie-estive-chi-puo-chiedere-risarcimento-la-nota-del-mim-pdf Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: