Accardo: nelle scuole manca l’educazione musicale adeguata

Salvatore Accardo, violinista e direttore d’orchestra di fama mondiale, alla vigilia della consegna del Premio Pordenone Musica 2024, ha dichiarato all’Ansa: “La musica mette in comunicazione persone che parlano lingue diverse, aiuta i giovani a crescere e perfino a superare difficoltà di salute. Eppure, in Italia manca ancora un’educazione musicale adeguata nelle scuole”.
Sulle sue stesse corde anche Riccardo Muti, il grande direttore d’orchestra noto in tutto il mondo, il quale nel corso di una intervista ebbe a dire che è paradossale come nella Patria del bel canto, del melodramma, della musica colta, dei grandi compositori non si studi nelle scuole con la dovuta attenzione e impegno la storia della musica; e non solo relativamente ai compositori, ma anche ai testi e dunque agli scrittori che hanno fatto grande l’opera lirica, quella che Peter Brook chiamava, “teatro sacro”.
Accardo, che ha contribuito alla formazione di intere generazioni di musicisti, ha
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/accardo-nelle-scuole-manca-leducazione-musicale-adeguata Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: